I Migliori Agenti di Borsa

Investi nel mercato azionario a un costo inferiore!

Che tu sia un investitore esperto o un principiante, ogni piattaforma ti offre soluzioni adeguate. Inizia a investire nel mercato azionario con il nostro comparatore di broker e piattaforme di trading online e beneficia di commissioni di intermediazione più basse rispetto alle banche tradizionali.

Aggiornato settembre 2025
Note legali

Come comparatore online, il nostro sito web elenca, classifica e ordina le offerte di operatori e fornitori. Vengono mostrate sul nostro sito solo le offerte delle compagnie che hanno pagato un compenso alla nostra società a questo fine.
Per creare la classifica, teniamo in conto l’importo pagato dalle varie imprese per apparire nel nostro sito web. In altre parole, la classifica è composta a seconda dei compensi pagati dagli inserzionisti.

Investire comporta un rischio di perdita

Perché investire nel mercato azionario online?

Investire nel mercato azionario è un modo per far crescere i tuoi risparmi. Il vantaggio principale è ovviamente quello di generare un rendimento più elevato sul vostro investimento rispetto ai prodotti di risparmio tradizionali. Infatti, i prodotti finanziari tradizionali offerti dalle banche e dalle istituzioni finanziarie non sempre offrono un rendimento superiore all'inflazione o non offrono sistematicamente una vasta gamma di prodotti finanziari.

Grazie ai broker online e alle piattaforme di trading, il grande pubblico può ora accedere a tutti i prodotti del mercato finanziario disponibili.

È possibile generare un ritorno sull'investimento con l'obiettivo di ottenere un semplice reddito aggiuntivo e/o diversificare il proprio patrimonio finanziario.

In quali tipi di prodotti finanziari dovrei investire?

Ogni prodotto finanziario è caratterizzato da un livello di rischio più o meno elevato associato a un rendimento in un determinato periodo. Si può quindi scegliere di investire a medio o lungo termine o di speculare a breve termine.

Ci sono molti prodotti finanziari scambiati sul mercato azionario, i più noti sono le azioni e le obbligazioni, ma ci sono una moltitudine di altri prodotti finanziari come il Forex (valute), prodotti collettivi (OICR), derivati (CFD, futures, opzioni, warrant, turbo), materie prime (oro, metalli, ecc.) e indici, per nominarne solo alcuni.

È importante notare che più alto è il rendimento dell'investimento, più alto è il rischio. La scelta di un prodotto finanziario richiede quindi una buona comprensione dello stesso. Le vostre scelte dipendono dal vostro profilo, dalla vostra conoscenza del mercato e dal rischio che siete disposti a correre, poiché il trading nel mercato azionario comporta un certo rischio finanziario.

Se è possibile ottenere un ritorno positivo sugli investimenti, è possibile anche il contrario e si può anche perdere denaro.

Se sei un principiante, si consiglia di iniziare a fare trading con un conto demo e/o seguire un corso di formazione online prima di cominciare, al fine di comprendere appieno il funzionamento dei prodotti finanziari.

Quali sono le commissioni associate a un conto di trading?

Ogni piattaforma di trading applica commissioni di intermediazione e/o di custodia. Queste commissioni variano da piattaforma a piattaforma, a seconda del tipo di prodotto finanziario e del mercato in cui avete investito. È difficile redigere una lista fissa di tariffe poichè i prodotti sono molteplici. 

Tuttavia, le tariffe applicate dalle piattaforme online sono inferiori a quelle applicate dagli attori tradizionali del mercato. Fai sempre riferimento ad ogni piattaforma per vedere i costi associati allo strumento finanziario che scegli.  

Come posso aprire un conto di trading online?

È relativamente veloce aprire un conto, dato che tutto viene fatto online. Naturalmente dovrai compilare un modulo di richiesta di conto e fornire le seguenti informazioni

  • il tipo di account che vuoi aprire
  • il tuo titolo, i tuoi dati personali (cognome, nome, indirizzo, data di nascita)
  • i tuoi dati di contatto (telefono ed e-mail)
  • la tua situazione professionale
  • la tua situazione finanziaria
  • la tua conoscenza ed esperienza dei mercati finanziari

La tua domanda di apertura di un conto deve essere accompagnata da documenti giustificativi, che sono generalmente gli stessi indipendentemente dal fornitore di servizi: una copia del tuo passaporto o della tua carta d'identità, una bolletta recente (prova di indirizzo datata da meno di 3 fino a 6 mesi, a seconda della piattaforma) per gas, acqua, elettricità o telefono fisso e un estratto conto bancario.

Il trading è rischioso e si potrebbe perdere una parte o tutto il capitale investito. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo ed educativo e non rappresentano una consulenza finanziaria e/o una raccomandazione di investimento.